Descrizione
La Regione Emilia-Romagna, nell’ambito delle politiche attuative per l’abitare sostenibile, con delibera di Giunta n. 2115/2021 promuove il “Patto per la casa Emilia-Romagna”. ACER Reggio Emilia è il soggetto attuatore per i Comuni aderenti.
Con questo strumento la Regione amplia l’offerta di alloggi in locazione a canone calmierato al fine di sostenere i nuclei che non possono accedere agli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica e che sono penalizzati dalle logiche del libero mercato.
L’operazione favorisce pertanto sia i proprietari di alloggi sfitti che i cittadini alla riceva di una soluzione abitativa sostenibile.
Vantaggi per i proprietari (in base alla modalità di programma adottato):
- garanzia di riscossione dei canoni di locazione
- copertura dei danni eventualmente arrecati all’alloggio per dolo o colpa
- ulteriori benefici e agevolazioni nel caso in cui si applichi il canone minimo previsto dagli accordi territoriali
- assistenza amministrativa per l’intera durata del contratto
- assistenza legale in caso di contenzioso
- fondo destinato ai piccoli interventi manutentivi
- assistenza per ottenimento certificazioni tecniche
Anche il Comune di Baiso ha aderito al Patto per la Casa Emilia-Romagna. Il programma sarà presentato nella sua completezza all'incontro pubblico che si terrà il 13 febbraio alle 18:30 presso la Sala Riunioni del Centro Civico. Durante l'incontro i Cittadini potranno ottenere chiarimenti dal personale esperto presente.
A chi è rivolto
Ai proprietari di immobili sfitti
Date e orari
13 feb
13
feb
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Allegati
Ultimo aggiornamento: 4 febbraio 2025, 12:41