Seguici su
Cerca

Tracce nel vento - la poesia saharawi diventa immagine

Concorso Video e Grafico rivolto ai giovani di età dai 16 ai 29 anni di Reggio Emilia, provincia ed Emilia Romagna

Data :

9 aprile 2025

Tracce nel vento - la poesia saharawi diventa immagine
Municipium

Descrizione

Concorso Video e Grafico per Costruttori di ponti, Saltatori di muri ed Esploratori di frontiere "Tracce nel vento: la poesia saharawi diventa immagine"

Per festeggiare i 25 anni dell'associazione Jaima Sahrawi e del Primo Patto di Amicizia del comune di Reggio Emilia ha preso vita l'idea di dare un'opportunità a un o una giovane di partecipare a un viaggio di conoscenza e di solidarietà ai campi profughi che ogni anno l'associazione Jaima Sahrawi organizza come primo premio del Concorso video e grafico.

Un concorso video-grafico con l'obiettivo di unire immagini e poesia sahrawi per creare un elaborato con elementi artistici rilevanti e riferimenti culturali e storici del popolo saharawi.

Requisiti, modalità di partecipazione e premi:

  • realizzazione di un video di massimo 3 minuti o tavola o disegno grafico a tecnica libera in A3 di una poesia saharawi da scegliere
  • il concorso è gratuito e possono partecipare giovani di età dai 16 ai 29 anni di Reggio Emilia, provincia ed Emilia Romagna
  • primo premio unico tra le due categorie è la copertura di un viaggio completo A/R per una persona (treno, aereo, visto, assicurazione e costi in loco: vitto, alloggio, trasporti e traduzione) ai campi profughi sahrawi in Algeria per il Progetto Jalla Gumu dal 27 dic 2025 al 3 gen 2026
  • si prevedono una graduatoria con menzioni speciali con prodotti di artigianato saharawi e libri sulla storia sahrawi e altri premi
  • scadenza eleborati: 30 Aprile 2025

Maggiori informazioni e iscrizioni:

https://form.jotform.com/250753969591371 

Municipium

Allegati

Tracce nel vento

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 08:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot